Disegnatore di fumetti italiano. Allievo di A. Ongaro e M. Faustinelli,
esordì a Venezia nel 1942 con le storie di
Asso di picche. Si
trasferì in seguito in Argentina, dove rimase dal 1949 al 1962 e
lavorò per diverse case editrici (Editorial Abril, Editorial Frontera),
per le quali creò le avventure del
Sergente Kirk (1953), di
Ernie Pike (1956) e di
Anna della giungla (1959). Rientrato in
Italia, collaborò al "Corriere dei Piccoli" (1963) e
iniziò la pubblicazione del mensile "Sgt. Kirk" (1967). Nel
1967 ideò il personaggio di Corto Maltese, marinaio senza radici, un po'
cinico ma anche sognante, la cui serie di avventure venne pubblicata su
"Linus" a partire dal 1972. Tra i fumetti di cui Corto Maltese
è protagonista si ricordano in particolare:
La ballata del mare
salato (1967),
Corte Sconta detta Arcana (1975),
Favola di
Venezia (1977),
Mu (1990). Tra le altre opere di
P. si
segnalano: la serie
Gli scorpioni del deserto (1969), di ambientazione
africana; la sceneggiatura, per M. Manara, di
Tutto ricominciò con
un'estate indiana (1983); i suoi testi narrativi
Il romanzo di Criss
Kenton (1990);
Corto Maltese. Una ballata del mare salato (1995).
Conosciuto per la sua opera anche fuori dall'Italia,
P. collaborò
anche con riviste belghe ("A Suivre", "Tintin") e francesi
("Pilote") (Rimini 1927 - Losanna 1995).